A differenza dei soliti modelli che hanno uno scomodo bracciale da infilare al posto giusto proprio sopra il gomito, lo sfigmomanometro SIMBR misura la pressione sul polso. È facile da indossare e la precisione della misurazione non è inficiata dalla diversa posizione. Chi cerca il modello classico, invece, può contare sulla qualità garantita da questo marchio ma nel modello SIMBR Sfigmomanometro da Braccio.
Si tratta di un’innovazione interessante da prendere in considerazione quando si cerca un dispositivo da portare comodamente con sé, quando serve o in viaggio. Occupa poco spazio e non richiede particolare attenzione quando deve essere indossato.
Le funzioni accessorie sono altrettanto interessanti: consente di memorizzare un buon numero di misurazioni e in più si possono registrare due distinti profili utente. Così due persone possono tenere sotto controllo l’andamento della pressione in maniera intuitiva ed efficace. Su Amazon è proposto a un prezzo molto interessante a questo link.
Funzionalità di base – Sfigmomanometro SIMBR
Il dispositivo si indossa con facilità, ma facendo attenzione a metterlo in maniera corretta e seguendo le indicazioni fornite in confezione. Si mette direttamente al polso e qui lo sfigmomanometro SIMBR rileva la pressione diastolica e sistolica con pochi e semplici movimenti e comandi. Una buona idea per chi deve eseguire le misurazioni anche fuori casa, per esempio quando si è in viaggio o si trascorre buona parte della giornata fuori casa. In borsa come in valigia, il dispositivo non occupa molto spazio.
La fascia del bracciale si regola sulla corretta posizione con un veloce e intuitivo velcro. Una buona notizia per tutti quelli che hanno una certa limitazione nei movimenti e vogliono avere accesso frontale alla lettura dei dati.
Il display che mostra la misurazione dei dati rilevati è incorporato alla stessa fascia del bracciale. Quindi la lettura è istantanea e viene eseguita in pochi passaggi.
Quel che colpisce in modo particolare di questo dispositivo è la possibilità di configurare due profili utente. Significa che si possono registrare fino a 180 misurazioni da suddividere tra due o per un solo utente. Così è possibile monitorare con precisione l’andamento complessivo della pressione nel corso della giornata e per un periodo prolungato.
La lettura avviene tenendo il braccio sollevato e leggermente inclinato. In questo modo non si rischia che il sensore possa fare fatica a rilevare il dato con precisione. La corretta distanza è a un paio di centimetri dal polso, qui il dispositivo può leggere il segnale senza rischio di imprecisioni nella rilevazione.
Caratteristiche tecniche – Sfigmomanometro SIMBR
- Schermo facile da leggere: Lo sfigmomanometro SIMBR piace soprattutto perché è possibile leggere con facilità il dato. Una barra laterale indica i livelli pressori se nella norma o se rappresentano un’allerta per la quale è necessario prendere provvedimenti.
- Più semplice da posizionare: A differenza del sistema tradizionale da posizionare sul braccio, il polso è più facile da raggiungere e regolare. Lo usa con facilità anche a chi ha difficoltà di movimento o un braccio particolarmente grande.
- Fino a due profili utente: Il dispositivo è pensato per tenere in memoria fino a 180 misurazioni della pressione. I dati possono essere attribuiti a uno o due profili utente per tenere traccia dell’andamento pressorio durante un lungo periodo di tempo.
- Misura la pressione e i battiti: La forma diversa del dispositivo non si traduce in una possibilità d’uso meno versatile. Il dato che viene restituito sul comodo schermo a cristalli liquidi riguarda l’andamento della minima, la massima e il numero di batti al minuto.
Conclusioni
Un dispositivo innovativo ma non per questo meno preciso nella rilevazione del dato. Lo sfigmomanometro SIMBR si fa apprezzare per la sua particolare forma che ne semplifica l’uso. Possiede la certificazione ottenuta da parte della FDA e del marchio CE. Entrambi gli enti attestano la compatibilità del dispositivo medico per lo svolgimento del suo scopo principale. Può misurare la pressione senza subire gravi oscillazioni nel rilevamento del dato.
In poche parole: fa bene il suo dovere e lo fa col minimo ingombro. È uno tra i modelli più interessanti che abbiamo selezionato per la classifica che trovi qui su guida-sfigmomanometro.info. Qui è anche possibile trovare modelli più ordinari come lo sfigmomanometro HYLOGY o la proposta di primo prezzo Omron M2.
Molto interessante anche il prezzo cui è proposto, una vera e propria occasione da prendere al volo. Peccato lasciarselo scappare se si è in cerca di un sistema pratico e veloce per misurare la pressione ovunque e quando serve.