Lo sfigmomanometro Omron MIT5s fa parte del top di gamma del marchio giapponese. Omron è un punto di riferimento da tempo per la sua capacità di offrire soluzioni affidabili come i dispositivi ospedalieri, ma da usare comodamente in casa. Rappresenta una buona soluzione per chi ricerca un misuratore di pressione preciso ma anche delicato sul braccio del paziente. Il suo punto forte è il sensore con tecnologia Itellisense, che consente di rilevare il dato senza stringere il braccio come fanno tutti gli altri apparecchi.
Qui su guida-sfigmomanometro.info è possibile trovare anche la recensione del modello M7 Omron Intelli IT, anche questo caratterizzato da un’attenta cura per i particolari. Insieme, rappresentano il meglio di una linea costellata di tanti buoni prodotti. Riscuote un certo successo tra gli utenti che lo hanno acquistato e testato nella vita di ogni giorno.
Funzionalità di base – Sfigmomanometro Omron MIT5s
Lo sfigmomanometro Omron MIT5s si presenta con un aspetto elegante e il design curato. Anche questo fattore è importante è non va trascurato. Permette di avere l’impressione di stare interagendo con un comune dispositivo elettronico come se ne trovano tanti nelle nostre case. In questo modo evita al paziente la sensazione di disagio nei confronti della propria patologia.
Piace l’aspetto total black con un bel nero lucido e i caratteri in evidenza e ben leggibili. Così come un certo effetto fanno le linee bombate e ricurve del display che indica le rilevazioni con chiarezza.
Adotta la tecnologia Intellisense, sviluppata da Omron e applicata a diversi misuratori di pressione. Consiste nella capacità di rilevare la pressione senza stringere il manicotto intorno al braccio. Questa soluzione è particolarmente indicata per chi ha sofferto una lunga ospedalizzazione e ha braccia indolenzite dagli aghi usati in terapia.
Chiaramente, allo sfigmomanometro Omron MIT5s non manca assolutamente nulla. Consente di rilevare l’ipertensione mattutina, impostando l’ora e la data quando si avvia per la prima volta. Eventuali irregolarità della pressione del sangue sono subito evidenziate in maniera chiara e visibile sullo schermo.
Battito cardiaco irregolare, troppo alto o troppo forte, è segnalato sul display con un’icona specifica. Anche livelli di pressione troppo alta o troppo bassa sono subito visibili grazie alla linea di verifica presente sullo schermo.
La ragione del prezzo più alto sta tutta nella possibilità di connettere via Bluetooth altri dispositivi allo sfigmomanometro MIT5s. Chi ha particolari esigenze di condivisione dei dati rilevati può tirare un respiro di sollievo. E può apprezzare anche l’estrema semplificazione nell’elaborazione di grafici e statistiche di facile lettura. Chi non ha esigenze così specifiche può puntare a prodotti ugualmente buoni ma più intuitivi come lo sfigmomanometro Grandbeing oppure il modello tedesco Sanitas SBM 21.
Caratteristiche tecniche – Sfigmomanometro Omron MIT5s
- Connessione Bluetooth. Lo sfigmomanometro Omron MIT5s si collega a smartphone o altri dispositivi sulla rete domestica con facilità. Questo permette di avere subito a portata di mano tutti i dati che serve tenere sotto controllo in ogni momento. Compreso il proprio medico.
- Design accattivante. L’aspetto ricercato e la raffinatezza dell’apparecchio non sono elementi da trascurare perché permettono di impattare positivamente sull’umore del paziente.
- Dato preciso e di facile lettura. Quel che conta non è di certo in secondo piano. La precisione del dato rilevato non è in discussione. Così come la facilità con cui è possibile individuare un valore anomalo.
- Tecnologia Itellisense. Non ha bisogno di stringere il braccio per rilevare la pressione. La fascia che avvolge il braccio e si regola con il consueto velcro impiega una tecnologia innovativa e non stritola il braccio.
Conclusioni
Tanta accuratezza nella rilevazione e precisione del dato riportato sono caratteristiche che non devono sfuggire dello sfigmomanometro Omron MIT5s. È pensato per accontentare chi ha necessità di rilevare il dato della pressione e del battito cardiaco con frequenza. Ma anche di farlo con particolare delicatezza e rispetto delle persone che soffrono di patologie specifiche.
Si caratterizza per un aspetto che non passa inosservato e una qualità costruttiva difficile da riscontrare altrove. Vale la pena farci un pensierino.
- Bracciale 22-42 cm
- App Omron Connect per iPhone/Android...
- Memoria fino a 100 misurazioni per...
- Sensore di irregolarità battito...
- Sensore di corretto posizionamento del...