Ecco la recensione dello sfigmomanometro Omron M6 nella versione Comfort. In questo modello si fa apprezzare soprattutto la presenza del bracciale che rileva la pressione a 360°. Questo si traduce nella possibilità di azzerare l’errore in caso di cattivo posizionamento del sensore. Semplicemente il sensore è in grado di rilevare il dato pressorio ovunque lungo il braccio.
Una soluzione perfetta per chi ha limitazioni di movimento e non ha la possibilità di mettere agevolmente il manicotto al suo posto. Fa il paio con il misuratore da polso proposto con lo sfigmomanometro SIMBR. O più semplicemente non ha voglia di rischiare di ripetere la misurazione per colpa di un errore di posizionamento.
Qui su guida-sfigmomanometro.info abbiamo proposto la recensione di altri modelli dello stesso marchio. Per esempio lo sfigmomanometro MIT5s che fa il paio con questo in quanto a precisione e facilità d’uso. Su Amazon è disponibile a un buon prezzo, un’occasione da prendere in considerazione in vista di un possibile acquisto.
Funzionalità di base – Sfigmomanometro Omron M6
La ditta sottolinea la capacità dello sfigmomanometro Omron M6 di aiutare a prevenire il rischio di arresto cardiaco. Questo, molto semplicemente, perché è riuscita a trovare la risposta a un problema frequente. Cioè quello dell’errore della rilevazione dovuto a un cattivo posizionamento del manicotto.
Questo dettaglio è solo in apparenza irrilevante, perché è considerato la causa principale d’errore nella valutazione del rischio cardiocircolatorio. La presenza del bracciale che rileva ovunque il valore della pressione consente di ottenere un dato più preciso e affidabile rispetto ad altri prodotti che non impiegano questa tecnologia.
La tecnologia Intellisense incorporata è quella che permette di effettuare la rilevazione ma senza stringere il braccio del paziente. Un aspetto, anche questo, di grande importanza. Consente di non far male a chi ha la pelle molto delicata o è stato costretto a lunghi periodi di terapia intravenosa.
Una volta rilevato il dato d’interesse, viene subito mostrato sullo schermo. Qui degli indicatori consentono una facile lettura dei dati. Specie dell’individuazione di eventuali anomalie della pressione o del battito cardiaco.
Consente di registrare i dati relativi a due utenti, ognuno ha a disposizione fino a cento misurazioni. Queste possono essere richiamate in memoria per verificare l’andamento di cure farmacologiche, l’inizio dell’attività sportiva e simili.
Lo sfigmomanometro Omron M6 si colloca in fascia media, per via del suo prezzo accessibile ma appena superiore a quello dei prodotti più semplici. Il prezzo in più è ampiamente giustificato dalla possibilità di contare su accessori che ne migliorano l’esperienza d’uso.
Tra i programmi che possono essere usati per automatizzare i rilievi c’è la possibilità di valutare lo stato pressorio nel corso della mattina o della sera. Il dispositivo effettua una media ponderata di tre misurazioni effettuate nell’arco di tempo stabilito. Un buon sistema per verificare quando la pressione tende a salire o scendere abitualmente.
Caratteristiche tecniche – Sfigmomanometro Omron M6
- Tecnologia a favore del paziente. Lo sfigmomanometro Omron M6 piace soprattutto perché mette a disposizione il top della tecnologia Omron a un prezzo eccellente. Si tratta della tecnologia Intelli Wrap, che rileva il dato su tutto il braccio e non solo su un punto specifico. Insieme alla possibilità di rilevare il dato senza stingere il braccio.
- Segnalatore di anomalie. Una volta letto il segnale, viene riportato sullo schermo in pochi istanti. Qui segnala la presenza di eventuali anomalie con chiari segnali Led verdi o rossi.
- Memoria ampia per due utenti. Fino a cento misure ciascuno in modo da poter tenere sotto controllo l’evoluzione di una cura per un periodo di tempo prolungato.
- Medie e calcoli mirati. È progettato per effettuare la media delle ultime misurazioni più rilevanti o per dare una stima dell’andamento della pressione nelle ore diurne o serali.
Conclusioni
Lo sfigmomanometro Omron M6 insieme allo sfigmomanometro Omron M2 rappresenta un’ottima risposta per chi cerca un dispositivo affidabile, ma anche con una marcia in più. La precisione della rilevazione del dato è assicurata dalla tecnologia di cui dispone. Avvolge il braccio con delicatezza e rileva il dato riducendo il margine d’errore il più possibile.
La soluzione che promette di migliorare l’esperienza d’uso dello sfigmomanometro.
- Bracciale (22-42 cm) con tecnologia...
- Tecnologia Intellisense per un...
- Indicatore di irregolaritá del battito...
- Memoria: 2 utenti x 100 misurazioni...
- Validato clinicamente: il prodotto ha...