Sfigmomanometro HYLOGY | Misuratore da Braccio 

Il bello dello sfigmomanometro HYLOGY è la sua facilità d’uso. Anche lo schermo particolarmente grande è un esempio dello sforzo progettuale per renderlo facile da leggere e comprendere intuitivamente. Piace soprattutto per la sua struttura comoda e compatta. Non occupa poi così tanto spazio e si usa stando comodamente seduti al tavolo.  

È importante che la mano e il braccio siano poggiati fermamente su un piano per consentire una misurazione precisa e senza errori. Questa è una regola che vale per tutti i misuratori di pressione, indipendentemente dal tipo di tecnologia che impiegano per rilevare il dato.

Vediamo in dettaglio cosa contraddistingue lo sfigmomanometro HYLOGY e perché abbiamo deciso di consigliarvelo nella nostra classifica proposta qui su guida-sfigmomanometro.info.

Rispetto a modelli più sofisticati dal punto di vista della tecnologia impiegata, come il SIMBR Sfigmomanometro da Braccio pure presente tra le nostre recensioni, questo modello è caratterizzato da un prezzo estremamente contenuto senza pregiudicare la precisione della rilevazione.

Sfigmomanometro HYLOGY - Funzioni

Funzionalità di base – Sfigmomanometro HYLOGY

Ha un sensore tecnologicamente molto avanzato che consente di ottenere la migliore misurazione nel rispetto delle caratteristiche del proprio braccio. Infatti, impiega il sistema di misurazione bio-sensing core proprietario di Hylogy. Il sensore è stato sviluppato in anni di progettazione e realizzazione di dispositivi destinati all’uso ospedaliero.

La qualità peculiare di questo sistema di misurazione è il giusto bilanciamento tra variabili diverse. Come per esempio la rilevazione automatica dello spessore del braccio, la sensibilità verso i sensori biologici del polso e altri dati in grado di dare un risultato preciso e istantaneo.

Ampio è il range di misurazione, che va da zero a 299 mmHg, così come molto basso il margine d’errore nella rilevazione del dato pressorio, stimato intorno ai più o meno 3 mmHg.

Anche la misurazione del battito cardiaco avviene con precisione e minimo sfrido, qui il margine d’errore è compreso tra il 5% in più o in meno rispetto al dato reale. Una differenza sottile che non falsa il risultato finale.

Si possono eseguire operazioni statistiche di base. Come per esempio memorizzare fino a novanta misurazioni per ogni persona che usa il dispositivo. E quindi è anche possibile effettuare una media direttamente sullo strumento delle ultime tre misurazioni. Indispensabile per fare un bilancio dell’andamento pressorio durante la giornata.

Il dispositivo è predisposto per spegnersi da sé dopo un intervallo di tre minuti senza essere stato usato. Quindi se non vengono più premuti dei pulsanti o usata alcuna delle sue funzioni il dispositivo si spegne ottimizzando il consumo di energia.

Impiega appena 2 secondi per mostrare i risultati sul comodo schermo caratterizzato da caratteri molto grandi e ben visibili. Una buona soluzione perché a schermo mostra anche la frequenza del battito cardiaco.

Caratteristiche tecniche – Sfigmomanometro HYLOGY

Sfigmomanometro HYLOGY Misurazione

  • Misurazione veloce. La misurazione avviene in appena 2 secondi grazie alla speciale tecnologia impiegata per la realizzazione di questo sfigmomanometro. Di primo prezzo ma molto efficace e preciso.
  • Sensore intelligente di rilevamento. Impiega una tecnologia proprietaria molto sensibile e in grado di valutare istantaneamente la larghezza del braccio e l’intensità della pressione.
  • Schermo chiaro e ben leggibile. Uno dei requisiti immancabili in uno sfigmomanometro qui viene rispettato al massimo delle aspettative. Lo schermo si legge immediatamente anche grazie ai caratteri grandi e molto contrastanti con lo sfondo.
  • Due utenti, storico delle misurazioni e media. In comune con altri dispositivi più cari ha la possibilità di memorizzare le misurazioni. Fino a novanta misure, archiviate per data e ora del rilevamento e per due utenti distinti. In più si possono rimandare in memoria le ultime tre misurazioni effettuate e farne una media.
  • Alimentato a batteria o con la corrente di casa. Una delle comodità della doppia alimentazione è che sarà sempre possibile effettuare la misurazione. Anche quando non c’è tempo da perdere e le batterie hanno perso la loro carica.

Conclusioni

Di primo prezzo lo sfigmomanometro HYLOGY è anche caratterizzato da alta qualità costruttiva e affidabilità nella rilevazione. Valutando con precisione il dato si può determinare l’efficacia di un trattamento farmacologico o determinare quali sono i momenti della giornata in cui la pressione tende a salire o scendere in maniera allarmante. Impiega una tecnologia molto affidabile e più sofisticata dei modelli di primo prezzo presenti in questo sito di recensioni, come lo sfigmomanometro Grandbeing. Ma certo non agli stessi livelli dei modelli più sofisticati come il modello OMRON M7 Intelli IT.

Una soluzione ideale che fa il paio con prodotti di marchi più noti e apprezzati anche in ambiente ospedaliero. Il modello in questione piace per la facilità con cui si usa e si aziona. Il tempo da attendere per ricevere il risultato sullo schermo è quasi istantaneo. Una soluzione perfetta per ipovedenti o per ipertesi che necessitano conoscere il dato al più presto.